Ogni dono è un abbraccio per un bambino.🍼🥣 “Siamo il Centro Aiuto Vita Desenzano, attivo dal 1988 su un territorio molto vasto. Il nostro intento è sostenere le maternità fragili, ovvero donne o famiglie che aspettano un bambino e che hanno difficoltà ad accogliere la nuova vita, oppure mamme o papà che hanno bambini ma che fanno fatica ad allevarli, mantenerli e provvedere a loro.”🗣️ Queste sono le parole di Bruna, segretaria del Centro di Aiuto alla Vita di Desenzano. L’aiuto dato alle mamme e ai bambini 👩‍👦 è possibile grazie alle donazioni ricevute. Un grande ringraziamento 🙏 alla Fondazione della Comunità Veronese per le donazioni di alimenti e articoli per bambini! 📦🧡 #BancoAlimentareDelVeneto #AlimentiamoSperanze
“Se l’avessi iniziata prima, sarebbe stato ancora meglio, ma comunque sono contentissimo, perché mi sento gratificato nel fare qualcosa di utile per la società, per la comunità, per tutti.” 🗣️ Maurizio Veclani è volontario dell’Emporio Solidale di Mestre - Casa dell'Ospitalità 🏠, un’associazione che ogni giorno offre accoglienza, pasti caldi e beni di prima necessità alle persone che ne hanno bisogno. Grazie al sostegno come quello di Banco Alimentare e altri enti, l’Emporio riesce a supportare tante famiglie segnalate dal Comune di Venezia, persone che faticano ad arrivare a fine mese o che vivono per strada.🤝 #BancoAlimentareDelVeneto #AlimentiamoSperanze
“Guido Biondani, ricordando la sua storia umana e imprenditoriale, non poteva rassegnarsi alla cultura dello scarto. Per questo ha iniziato il Banco a Verona indicandoci una strada su cui con lui vogliamo ancora proseguire.” Parole del nostro vicepresidente Guido Lonardoni, che racchiudono il valore e la missione di Guido Biondani. 🙏 📆 Oggi, a tre anni dalla sua scomparsa (26 febbraio 2022), sappiamo che Guido non ci ha mai davvero lasciato. ❤️ Per questo, il nostro direttivo ha approvato una decisione importante: da qualche giorno siamo ufficialmente Banco Alimentare del Veneto "Guido Biondani" odv. Un tributo alla sua visione e al suo cuore. 🙌
Continuiamo a rafforzare la nostra rete di supporto con un'importante iniziativa. Venerdì scorso, una ventina di verificatori del Banco Alimentare del Veneto si è riunita per la formazione dedicata alle normative del Fondo Sociale Europeo plus (FSE+). ✅ L'incontro, coordinato dalla responsabile di segreteria Alessandra Campedelli, ha visto protagonista il nostro volontario Sandro Pieri, che in questi ultimi mesi si è dedicato a studiare a fondo le normative per condividerle con altri volontari, un lavoro incredibile fatto per il bene altrui 🙏🧡 I verificatori svolgono un ruolo fondamentale: visitano associazioni, parrocchie, empori, Caritas e mense 🏠 per aiutarle a rispettare le normative dell’FSE+, un supporto essenziale per le persone in difficoltà. Infatti questo è lo strumento principale dell’Unione Europea 🇪🇺 per investire nelle persone e sostenere l’attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali. Questa iniziativa dimostra il duplice impegno del Banco Alimentare: da un lato, l'impegno costante per l'eccellenza operativa, dall'altro la volontà di sostenere anche le realtà più piccole. #BancoAlimentareDelVeneto #AlimentiamoSperanze
Il nostro Tommy oltre ad essere diventato una figura importante all’interno del Banco Alimentare del Veneto (come si vede dal gesto autorevole nella foto 😁), ha conseguito un traguardo ancora più significativo: oggi è diventato papà di un bellissimo bambino di nome Vittorio!!! 👶 Congratulazioni da parte di tutti noi a lui e soprattutto a mamma Beatrice! 🤩❤️
🌟 Oggi a Mestre abbiamo vissuto un momento di grande partecipazione con l’incontro con i nostri partner territoriali della provincia di Venezia (associazioni, Caritas, empori, mense…). Un’occasione preziosa per confrontarci e aggiornarci sulle Istruzioni operative n. 99, pubblicate il 13 agosto 2024 dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA) in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che stabiliscono le modalità di distribuzione degli aiuti alimentari alle persone in difficoltà. Negli ultimi mesi queste istruzioni hanno subito diverse evoluzioni e ora siamo finalmente vicini alla fase conclusiva. Per questo abbiamo scelto di accompagnare le associazioni con aggiornamenti continui e incontri formativi in diverse città del Veneto. Dopo Verona e Padova, ci siamo ritrovati a Mestre con una partecipazione straordinaria: 30 associazioni presenti e una sala gremita di operatori e volontari, pronti a comprendere meglio le nuove disposizioni. Grazie a Flavio Foroni, Dario Vanti e Maria Grazia Fiorio, che hanno guidato l’incontro con grande competenza, chiarendo ogni dubbio. Prossimi appuntamenti? Torneremo a Verona, poi a Vicenza e l’8 marzo in provincia di Rovigo. 👉 Restate aggiornati e continuate a seguirci per costruire insieme una rete sempre più forte!
🚀 Entusiasta, grintosa, sempre sul pezzo, ma soprattutto sempre dalla parte dei più deboli. Mirella Tuzzato di ReteNord 📺 ospita spesso nelle sue trasmissioni la voce del Banco Alimentare del Veneto, che nella nostra regione attraverso 463 organizzazioni partner aiuta oltre 85.500 persone. 🔥 Venerdì 21 febbraio alle 10, nella sua trasmissione “Sveglia Veneti”, Mirella dialogherà con la nostra presidente Adele Biondani. 💚 Grazie Mirella per l’amicizia e l’attenzione con cui ci segui! #BancoAlimentare #BancoAlimentareVeneto #Solidarietà #SvegliaVeneti
Dici The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Venice e pensi al #top di Venezia: il top dell’accoglienza 🌟, della bellezza 🎨, del gusto 🍽, della cura dei dettagli 🎭, di una location che ha pochi confronti al mondo. Noi ieri sera però abbiamo sperimentato anche un altro top, quello della cordialità, della condivisione e del grande cuore ❤! Così è nata la cena a sostegno del Banco Alimentare del Veneto , che, anche attraverso il rapporto con i Frati cappuccini del Redentore 🙏, ha raccolto sessanta tra amici, sostenitori 👥 e rappresentanti di grandi aziende come Amazon.it 🛒 e il Gruppo Alì supermercati 🏪. Le foto della serata parlano da sole 📸 https://flic.kr/s/aHBqjC1GfJ Che meraviglia, grazie di cuore! ❤
Costruire il futuro, pezzo dopo pezzo 🧩 “Il Banco Alimentare e la Cooperativa Tangram fanno parte della mia vita, del mio impegno. Finché posso, continuerò”. Queste sono le parole di Gianni Giorgi, che da oltre 30 anni collabora come socio e volontario della Tangram cooperativa sociale. Una volta al mese Gianni viene a ritirare al Banco Alimentare i generi alimentari 🚛, che sono un grande aiuto per tutta la Cooperativa. La Cooperativa Tangram si occupa di ragazze in difficoltà e, proprio dal nome, fa riferimento all’antico gioco di origine cinese 🇨🇳. Lo scopo di questo gioco è quello di creare figure complesse con 7 forme geometriche semplici.✨ Questo si collega all’obiettivo della Cooperativa, ovvero di aiutare ragazze in difficoltà, utilizzando le capacità di ciascuno per raggiungere obiettivi comuni 🎯. Proprio come nel gioco del Tangram, anche partendo da situazioni frammentate e difficili si può costruire qualcosa di armonioso e significativo. Ringraziamo Gianni per la fedeltà e il cuore che mette insieme a tutta la Cooperativa Tangram per aiutare minori in situazioni complesse.🙏🧡 #BancoAlimentareDelVeneto #AlimentiamoSperanze
Un aiuto speciale🧡 Alfonso Tommasi rappresenta la Cooperativa La Faedina di Sant’Anna d’Alfaedo, che da circa una quindicina d’anni collabora con il Banco Alimentare e si occupa anche dell’inserimento lavorativo per i ragazzi con disabilità.👷 Recentemente questi ragazzi hanno partecipato a un’esperienza all’interno dei magazzini di Banco Alimentare, preparando i generi alimentari per la loro distribuzione. L’obiettivo è quello di esplorare da vicino professioni che altrimenti rimarrebbero solo immaginate.🧤📦 “Questi percorsi rappresentano un’occasione preziosa per sentirsi inclusi nella società, un desiderio che anche i nostri ragazzi dimostrano di avere a cuore, partecipando con grande entusiasmo e determinazione.” 🗣️ Ringraziamo La Faedina per la partecipazione alle attività insieme a tutti i ragazzi che hanno portato.🙏 #BancoAlimentareDelVeneto #AlimentiamoSperanze #Inclusività
🌍💚 Sostenibilità e Solidarietà in azione alla Cortina d'Ampezzo Ski World Cup! 🏔️ Durante la Cortina Ski World Cup, Fondazione Cortina ha rinnovato la sua collaborazione con il Banco Alimentare del Veneto, per ridurre lo spreco alimentare. Grazie al supporto del Comune di Cortina d' Ampezzo e alla Assp Cortina, le eccedenze alimentari sono state distribuite a organizzazioni solidali del territorio: 👉 Parrocchia di Cortina 👉 Fondazione Cortina d’Ampezzo per Anziani 👉 @Auser Cortina Nella foto con la nostra Silvia Bolzoni i volontari di tre associazioni e la coordinatrice del progetto per Fondazione Cortina. #CortinaSkiWorldCup #Sostenibilità #Solidarietà #BancoAlimentare #Cortina #FondazioneCortina #Volontariato #InsiemePerIlFuturo
Il Banco Alimentare del Veneto non è solo un magazzino: è anche uffici! 🏢 📃🖊️ La nostra Stefania Mafessanti sta lavorando con un computer 💻 che, insieme agli altri tre posizionati sulla sua scrivania, sono stati donati da Niche Fusina Rolled Products, uno dei principali produttori mondiali di laminati industriali in alluminio. Da qui prendono vita attività fondamentali: 🚛 la pianificazione logistica 🤝 la gestione delle relazioni 📊 la rendicontazione amministrativa e fiscale 🗣️ la comunicazione Un lavoro silenzioso ma indispensabile per trasformare il cibo recuperato in un aiuto concreto per migliaia di persone in difficoltà. Ringraziamo Niche Fusina Rolled Product per la donazione. 🙏 #BancoAlimentareDelVeneto #AlimentiamoSperanze
🎉 Oggi è il compleanno della nostra presidente! 🎂 Grazie Adele per tutto quello che fai per il Banco Alimentare del Veneto con lungimiranza, spirito imprenditoriale, ma soprattutto con un grande cuore. 💖👏 Buon compleanno e tanti auguri! 🎈🥳
✨ Amazon Local Good : il programma pro bono di Amazon a sostegno del Banco Alimentare del Veneto ✨ Dal 2022, il programma Amazon.it Local Good 🚚 supporta il Banco Alimentare del Veneto, contribuendo significativamente alla raccolta e distribuzione di prodotti alimentari 🥫🍝🍎🍪 destinati alle comunità bisognose. Nelle settimane scorse, un team Amazon numeroso, guidato da Valeria Barbaglia, Program Manager di Amazon Local Good, ha visitato la nostra sede di Verona, per… ✔️ conoscere da vicino il Banco Alimentare del Veneto. ✔️ dialogare sulla collaborazione sempre più intensa e diversificata. ✔️ vivere l’esperienza del volontariato d’impresa, sistemando i prodotti della Colletta Alimentare 2024. La mattinata si è conclusa con un pranzo insieme, rafforzando il legame tra i nostri team! ✅ Scopri di più sulla collaborazione: ► https://www.bancoalimentare.it/news/amazon-local-good-sostegno-del-banco-alimentare-del-veneto #TogetherWithAmazon
✨ È stato un Natale di solidarietà per l'ITES Einaudi - Verona di Borgo Roma! 🎄 In sole due mattinate, fra il 19 e il 20 dicembre, c’è stata una straordinaria mobilitazione della comunità scolastica: alunni, docenti, collaboratori e personale amministrativo. Grazie a tutti loro, sono stati raccolti quasi 400 chili di derrate alimentari per il Banco Alimentare del Veneto. 🧡 Questa iniziativa è nata dopo un incontro di sensibilizzazione tenuto da Gabriella Zanferrari, responsabile per le scuole del Banco Alimentare Veneto, che ha ispirato le classi coinvolte a promuovere questa raccolta. 📢 Un ringraziamento speciale va alle classi 2F, 3E, 4E, 5D e 5H per il loro impegno, e a tutte le oltre mille persone della comunità scolastica che hanno contribuito con generosità. ✨ Grazie a tutti per aver reso speciale questo Natale. 🎁🌍